Una tradizione da generazioni
The King of meat, di Sullini Giuseppe, vanta una tradizione cominciata oltre cento anni fa. Sin dalla tenera età Giuseppe eredita questa passione dal padre (che a sua volta la eredita dal nonno) ed inizia ad aiutarlo nella macelleria di famiglia cominciando a conoscere i tipi di carne, i tagli, la qualità ed i metodi di preparazione.
Qualche anno dopo conosce una giovane ragazza fiorentina, colei che oggi è diventata sua moglie. Questo gli ha permesso di trasferirsi temporaneamente a Firenze, la città della ciccia, dove ha ampliato le sue conoscenze sulla carne e sulla frollatura.
Oggi gestisce la sua attività insieme alla moglie con la quale condivide la passione per la carne, l’amore per gli animali e la cura del loro benessere. Tutt’oggi continuano a migliorare le proprie conoscenze e competenze nell’ambito della carne investendo in formazione, strumenti di lavoro e qualità. Quest’ultima è il cuore della tradizione di famiglia che si tramanda di padre in figlio garantendo anno dopo anno la posizione di leader nel settore delle carni.